• Email:
    info@unavocenelsilenzio.it

UVNS in piazza col popolo armeno

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

Milano, martedi 6 ottobre – I volontari di Una Voce nel Silenzio, invitati dall’ Unione degli Armeni d’Italia – Իտալիոյ Հայոց Միութիւն, sono scesi in piazza insieme al popolo Armeno per dare voce alla loro richiesta di aiuto in questo momento tragico per i loro concittadini. L’Armenia è sotto attacco da chi vorrebbe distruggerne l’identità

Leggi tutto

La nostra solidarietà alla Chiesa Ortodossa Serba

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

14 gennaio, Milano – Oggi i volontari di Una voce nel silenzio si sono dati appuntamento di fronte al Consolato del Montenegro a Milano per esprimere solidarietà alla Chiesa Ortodossa Serba. Il 27 dicembre è stata approvata una legge dal Parlamento montenegrino chiamata provocatoriamente “legge per la libertà religiosa” quando, in realtà, il testo esprime

Leggi tutto

Agosto 2019 – Storie dal Kosovo

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

21 agosto 2019, Belgrado. I volontari di Una Voce Nel Silenzio, in missione, in visita al museo dedicato alle vittime serbe della guerra in Kosovo. Le stanze, allestite con le foto degli scomparsi, sono un modo per rendergli omaggio e per mantenere sempre vivo il ricordo di tutti i caduti, dei rapiti e dei dispersi

Leggi tutto

Ostaggi di Pasqua. Israele e la cristianofobia

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

L’importanza della Pasqua per la religione cristiana è ben nota a tutti. La sua celebrazione rappresenta per ogni fedele un momento fondamentale, in essa possiamo, infatti, ritrovare i cardini della dottrina, Gesù Cristo, il figlio di Dio, si rende uomo per poter sacrificare il dono più importante concessoci, cioè la vita, affinché ogni uomo possa

Leggi tutto

Ad essere cristiani ci vuole coraggio

Pubblicato da: UVNS 1 Commento

Sono 359, per ora, i morti accertati nell’attacco alle chiese e all’hotel in Sri Lanka nel giorno di Pasqua. Ma si poteva evitare tutto ciò? Forse sì, forse no. Quello che è certo è che i segnali erano stati molteplici in più parti del mondo. Dalle repressioni, alle ingiurie, alle “semplici” offese o divieti, la

Leggi tutto