La Rubrica dei nostri sostenitori
Premetto che non sono conservatore e non sono neanche cattolico.
Ma incuriosito di alcuni vostri progetti sono a scrivervi i miei più grandi e sentiti complimenti per il lavoro che svolgete.
Premetto che non sono conservatore e non sono neanche cattolico.
Ma incuriosito di alcuni vostri progetti sono a scrivervi i miei più grandi e sentiti complimenti per il lavoro che svolgete.
A due settimane dal cessate il fuoco in Artsakh, concordato tra Armenia e Azerbaigian con la mediazione della Russia, il futuro della regione appare incerto e […]
Mercoledi 11 novembre – Vi ricordate di Dunja? La bimba che è nata e cresciuta in una stalla perché il padre, invalido, non poteva permettersi di costruire una casa? Lo scorso Natale tantissimi di voi ci hanno mandato donazioni […]
Mentre il conflitto in Nagorno Karabakh prosegue senza sosta da oltre un mese, attacchi islamisti colpiscono di nuovo il cuore dell’Europa. Nell’arco di due settimane, prima l’omicidio di un professore francese a Parigi […]
Il conflitto in Nagorno Karabakh non si ferma. La tregua mediata dalla Russia una settimana fa per il cessate il fuoco tra le forze armene e azere è stata disattesa con un reciproco scambio di accuse e ha portato negli ultimi giorni a un crescendo delle ostilità nella regione. Nell’autoproclamata Repubblica dell’Artsakh, amministrata dagli armeni
Milano, martedi 6 ottobre – I volontari di Una Voce nel Silenzio, invitati dall’ Unione degli Armeni d’Italia – Իտալիոյ Հայոց Միութիւն, sono scesi in piazza insieme al popolo Armeno per dare voce alla loro richiesta di aiuto in questo momento tragico per i loro concittadini. L’Armenia è sotto attacco da chi vorrebbe distruggerne l’identità
14 gennaio, Milano – Oggi i volontari di Una voce nel silenzio si sono dati appuntamento di fronte al Consolato del Montenegro a Milano per esprimere solidarietà alla Chiesa Ortodossa Serba. Il 27 dicembre è stata approvata una legge dal Parlamento montenegrino chiamata provocatoriamente “legge per la libertà religiosa” quando, in realtà, il testo esprime
21 agosto 2019, Belgrado. I volontari di Una Voce Nel Silenzio, in missione, in visita al museo dedicato alle vittime serbe della guerra in Kosovo. Le stanze, allestite con le foto degli scomparsi, sono un modo per rendergli omaggio e per mantenere sempre vivo il ricordo di tutti i caduti, dei rapiti e dei dispersi
L’importanza della Pasqua per la religione cristiana è ben nota a tutti. La sua celebrazione rappresenta per ogni fedele un momento fondamentale, in essa possiamo, infatti, ritrovare i cardini della dottrina, Gesù Cristo, il figlio di Dio, si rende uomo per poter sacrificare il dono più importante concessoci, cioè la vita, affinché ogni uomo possa
Sono 359, per ora, i morti accertati nell’attacco alle chiese e all’hotel in Sri Lanka nel giorno di Pasqua. Ma si poteva evitare tutto ciò? Forse sì, forse no. Quello che è certo è che i segnali erano stati molteplici in più parti del mondo. Dalle repressioni, alle ingiurie, alle “semplici” offese o divieti, la